"La Fabbrica del Futuro": innovazione, strategia e visione, nel mondo Manufacturing.
Abbiamo avuto il piacere di organizzare, insieme a Cybertec – Zucchetti, l’evento “La Fabbrica del Futuro”: un pomeriggio di confronto e approfondimento, dedicato all’innovazione nel settore Manufacturing.
Un momento esclusivo che ha coinvolto cinque aziende selezionate, con l’obiettivo di esplorare da vicino le tecnologie e le opportunità di Opera MES e CyberPlan, le soluzioni offerte all'intero del ventaglio Digital Supply Chain di Zucchetti, pensate per rendere i processi produttivi più intelligenti, efficienti e connessi. L’evento è nato con uno scopo chiaro: portare a casa dei nostri clienti soluzioni altamente specializzate, unite alla lungimiranza applicativa e alla solidità di Zucchetti.
Un'esperienza concreta e diretta con OperaMES
Tra i momenti più significativi del programma, l’intervento di Alberto Campagnaro - Elcotec (BS), realtà che da oltre trent'anni si occupa della costruzione di quadri elettrici, che ha condiviso la propria esperienza diretta di transizione - seguita ad Ithesia - verso Opera MES.
Un racconto concreto e autentico che ha evidenziato come il successo di un progetto digitale dipenda dalla capacità di ascoltare i bisogni reali dell’azienda da parte dei consulenti di progetto, di definire obiettivi chiari e personalizzati, ma soprattutto di costruire insieme al partner tecnologico un percorso su misura. Elcotec ha sottolineato anche un aspetto cruciale: quando un’azienda implementa o cambia un software, il progetto può avere successo solo se tutti all’interno dell’organizzazione sono consapevoli e coinvolti nel percorso.
La condivisione è fondamentale — perché ogni reparto deve comprendere il valore del cambiamento e contribuire attivamente alla sua riuscita.

I partner della Digital Supply Chain
Durante il pomeriggio, Emanuela Ghisellini (Marketing & Business Development Manager - BU CyberPlan e OperaMES), ci ha guidati nel mondo della Digital Supply Chain, offrendo una panoramica sulle evoluzioni tecnologiche che stanno trasformando il modo di produrre e pianificare, verso una fabbrica sempre più digitale, integrata e sostenibile.


Un ringraziamento speciale alla Cantina Ricchi per averci nuovamente ospitato in una location d’eccezione - rendendo la giornata ancora più piacevole e ispirante - a Riccardo Galante (Area Manager Nord Est Zucchetti) per il sostegno e la fiducia, a Silvia Bazzani (Resp. BU Aziende Ithesia Group) e ai colleghi presenti, per aver dato forma ad un incontro di valore, che conferma quanto la collaborazione tra tecnologia, esperienza e visione imprenditoriale siano la chiave per costruire davvero la "fabbrica del futuro".


