Devi scegliere un software Gestionale o un ERP?

Devi scegliere un software Gestionale o un ERP?

Come orientarsi per beneficiare dei vantaggi del Piano Transizione 5.0


Il Piano Transizione 5.0, in complementarità con il Piano Transizione 4.0, si inserisce nell’ambito della più ampia strategia finalizzata a sostenere il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese e mette a disposizione delle stesse, nel biennio 2024-2025, 12,7 miliardi di euro. Questa iniziativa del governo italiano mira a supportare le imprese nell’adozione di tecnologie innovative, con un forte focus su sostenibilità ambientale e digitale.


L’articolo 38 del Decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito dalla legge 29 aprile 2024, n. 56, ha istituito il Piano Transizione 5.0, introducendo un credito d’imposta per le imprese che effettuano nuovi investimenti, dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025, finalizzati a progetti di innovazione tecnologica che comportino una riduzione dei consumi energetici di almeno il 3% per la struttura produttiva o, alternativamente, una riduzione dei consumi energetici dei processi interessati dell’investimento pari o superiore al 5%.


Vantaggi principali per le imprese che valutano l'acquisto di un software gestionale o ERP:

Beni agevolabili e riduzione dei consumi energetici:

Nell’ambito del Piano Transizione 5.0, i beni agevolabili includono non solo software, ma anche sistemi e piattaforme per la gestione e monitoraggio dei consumi energetici; questi sistemi, integrati con l’ERP, garantiscono un monitoraggio continuo e l’ottimizzazione dell'energia autoprodotta e autoconsumata. L’obiettivo è una riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva o dei processi, in linea con il modello di Industria 4.0 (Allegati A e B alla Legge 232/2016).


Conclusione:

L'acquisto di un software gestionale o ERP nell'ambito del Piano Transizione 5.0 rappresenta una grande opportunità per le imprese, che possono ottenere vantaggi economici immediati grazie agli incentivi fiscali, migliorare la competitività e incrementare la sostenibilità operativa nel lungo termine, tutto questo promuovendo la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica all'interno delle loro strutture produttive.


Se vuoi saperne di più contattaci e saremo felici di analizzare la tua situazione!