Autunno caldo per i commercialisti?

Caldo autunno per i Commercialisti? 



Il tema della semplificazione fiscale oggetto di molte riflessioni. 


 
La promessa di maggior equità tra fisco e contribuenti, maggiori garanzie e tutele alla professione, norme più chiare, snellimento degli adempimenti ecc., dopo un’estate di intenso lavoro per i Commercialisti, sembrano restare lettera morta. 
 
Il mantra è “sembra che tutto cambi perché nulla cambi”.  
Sul momento può apparire una delle solite lamentele post campagna fiscale (la stanchezza, il caldo torrido, i clienti che pressano), invece è un'amara presa di coscienza: poco o nulla è mutato in meglio, nello scenario lavorativo dei commercialisti, la realtà è ben diversa dai tanti proclami delle nostre Istituzioni. 
 
Quest’estate la pressione lavorativa si è scontrata con le difficoltà di accesso a molti uffici fiscali. Problema noto. Ma quali sono i motivi di preoccupazione per l'autunno-inverno? 
 
📚 𝐏𝐫𝐨𝐥𝐢𝐟𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐦𝐩𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢: le nuove regole e obblighi costanti, insieme agli aggiornamenti dei software contabili, rendono difficile pianificare e gestire il lavoro senza interruzioni. 
 
🕰 𝐑𝐢𝐭𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐠𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐢𝐧𝐚𝐝𝐞𝐠𝐮𝐚𝐭𝐢: gli interventi tardivi e i cambiamenti improvvisi nelle regolamentazioni, come il concordato preventivo biennale, creano confusione e invalidano gli sforzi precedenti. 
 
👨‍💼 𝐑𝐢𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚: la necessità di spiegare continuamente nuove regole e affrontare errori nei modelli precompilati erode il tempo disponibile per la consulenza ai clienti, ostacolando una corretta programmazione. 
 
😩 𝐂𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: l'esasperante accumulo di scadenze e la precedente assenza di tutele adeguate in caso di malattia o infortunio aumentano il livello di stress tra i professionisti, anche se la situazione è recentemente migliorata. 
 
Diventa quindi, fondamentale, per il commercialista, affidare il supporto per il proprio sviluppo ad un Partner esperto che possa non solo garantire assistenza continua e di qualità ma anche un training costante allo studio su come cavalcare l’onda dei cambiamenti della professione in atto. 

Se vuoi saperne di più ed affrontare questo “caldo” autunno in assoluta, tranquillità consulta la pagina!