Cena di Gala Fondazione Trentina per l’Autismo

Valori che uniscono: quando impresa e solidarietà si incontrano, ecco la nostra partecipazione.


Sabato 17 maggio abbiamo avuto l’onore di partecipare alla 15ª Cena di Gala della Fondazione Trentina per l’Autismo Onlus, un evento diventato ormai simbolo di sensibilizzazione, impegno e solidarietà sul territorio. Al Centro Congressi COCEA di Taio in Val di Non, oltre 700 persone si sono riunite con un unico obiettivo: sostenere le attività della Fondazione e promuovere una cultura dell’inclusione per le persone con Disturbi dello Spettro Autistico. 


Anche Ithesia Group era presente, con una rappresentanza congiunta delle aziende Ithesia Store, Ithasia, Asia, Pixxelfactory, Prodigi e Prosit.

Un segno concreto della nostra volontà di affiancare il mondo del sociale in un percorso che non riguarda solo l’assistenza, ma la possibilità di costruire insieme un futuro più giusto e accogliente per tutti. 


Noi, come gruppo imprenditoriale, crediamo fortemente in questa visione: l’impresa non può più essere solo produzione e profitto.

Deve essere anche impatto, prossimità e responsabilità verso la comunità. 


Trentino da gustare e condividere 

Come ogni Gala che si rispetti, anche il convivio è stato all’altezza delle aspettative. Una vera celebrazione della creatività culinaria trentina,

grazie al lavoro appassionato di tanti chef e ristoratori del territorio. Ma ciò che ha reso la serata davvero speciale è stato il coinvolgimento di oltre 100 volontari e delle ragazze e ragazzi di ENAIP, che con professionalità e dedizione hanno curato il servizio in sala. 


Un esempio perfetto di formazione sul campo, collaborazione e spirito di squadra. Tutto ciò, in un’atmosfera elegante, calda e autenticamente umana. 


Una serata da ricordare 

La Cena di Gala della Fondazione Trentina per l’Autismo non è stata solo un evento benefico. È stata una dichiarazione collettiva di fiducia nel cambiamento, nel potenziale di ogni persona, nella possibilità concreta di costruire una società che sappia vedere nei ragazzi dello spettro autistico una risorsa e non un problema. 


Siamo orgogliosi di aver partecipato a questa edizione e rinnoviamo il nostro sostegno alle attività della Fondazione.

Un grazie di cuore agli organizzatori, ai volontari e a tutte le persone che, con impegno e passione, rendono possibile questo grande sogno condiviso!